L' attrattiva storica dei canti macedoni è diventata luce musicale per sancire il 20 ° anniversario dei rapporti diplomatici tra l' Italia e la Macedonia
I due cantanti maschili, tenore (Blagoj Nacoski ) e controtenore (Luigi Schifano ), insieme alla sonorità eccezionale degli accompagnatori, hanno illuminato in modo meraviglioso quelle sette poesie di Nikola Madzirov, illustrando l' incantevole sogno musicale
Il diteggio e l' armonico insieme della bravura pianistica del maestro Angelo Inglese hanno dato originalità ai Sette canti di luce e polvere
Come già spiegato precedentemente in altro blog, il violino (Costantin Ciobanu), il clarinetto (Elena Bacchiarello), il meraviglioso violoncello (Giacomo Biagi), hanno coronato la splendida bellezza di tali canti, suonando in modo da sembrare una miscela orchestrale di tanti elementi (magìa meravigliosa ! )
Tra il pubblico presente ed acclamatore abbiamo notato la splendida soprano Sandra Pacetti, il musicofilo Mauro Bacigalupo ( appassionato di ogni genere musicale ), la dilettante fotografa Rosanna Morsiani e tante altre personalità
Una serata indimenticabile !
Carlo Lamberti
Nessun commento:
Posta un commento