Ero seduto vicino ad una giovane e avvenente signorina (musicista ?) che mi aveva detto di essere amica della bravissima clarinettista Elena Bacchiarello
Non avendo una penna o matita per segnare appunti, quella giovane signorina mi prestò la sua matita e così potei scrivere qualche nota come promemoria da pubblicare
In quella sala così antica, rievocante i fasti ed il passato di Villa Durazzo, ebbi il piacere di ascoltare un insieme di musicisti e cantanti nella
" Serata Italo - Macedone" esecutori di eccezionale bravura (pochi, ma sembravano un' orchestra)
Il pianista e compositore Angelo Inglese è stato il mattatore sublime di quell' eccelsa serata dove, la musica ha quasi raggiunto le vette Paradisiache dell' Empireo celeste...
La bellezza della musica italiana con Puccini e Mascagni si è sposata magnificamente con le incantevoli melodie della Macedonia
Il battimani quasi unanime e scrosciante ha sancito la storica eccezionalità di quella serata, dove, un insieme di eccezionali interpreti, quali anche la soprano Adriana Iozzia, dalla voce di una bellezza scultorea, hanno reso quella serata un capolavoro
Carlo Lamberti
Nessun commento:
Posta un commento