Piacevolissima serata in Lavagna, basilica di Santo Stefano, con un organista eccezionale : Ludger Lohmann Preceduto da un concerto di campane, il concerto all' organo del grande professionista Ludger Lohmann, ha riscosso un sincero applauso di pubblico, unendo la bellezza artistica della Basilica alla bravura di tale organista Serata storica ! Carlo Lamberti
Nessuno dei presenti, quella sera, a Villa Durazzo in Santa Margherita Ligure, potrà mai dimenticare l' incantevole bellezza di tale musica in tale contesto... L' attrattiva storica dei canti macedoni è diventata luce musicale per sancire il 20 ° anniversario dei rapporti diplomatici tra l' Italia e la Macedonia I due cantanti maschili, tenore (Blagoj Nacoski ) e controtenore (Luigi Schifano ), insieme alla sonorità eccezionale degli accompagnatori, hanno illuminato in modo meraviglioso quelle sette poesie di Nikola Madzirov, illustrando l' incantevole sogno musicale Il diteggio e l' armonico insieme della bravura pianistica del maestro Angelo Inglese hanno dato originalità aiSette canti di luce e polvere Come già spiegato precedentemente in altro blog, il violino (Costantin Ciobanu), il clarinetto (Elena Bacchiarello), il meraviglioso violoncello (Giacomo Biagi), hanno coronato la splendida bellezza di tali canti, suonando in modo da sembrare una miscela orchestrale di tanti elementi (magìa meravigliosa ! ) Tra il pubblico presente ed acclamatore abbiamo notato la splendida soprano Sandra Pacetti, il musicofilo Mauro Bacigalupo ( appassionato di ogni genere musicale ), la dilettante fotografa Rosanna Morsiani e tante altre personalità Una serata indimenticabile ! Carlo Lamberti CENTENARIO GIORZA 1914 - 2014 Milano - Seattle, opera ALBA BAROZZI
In quella fantastica serata a Villa Durazzo, in Santa Margherita ligure, Puccini è rivissuto magnificamente nella famosa aria di Magda della Rondine, grazia alla forza ed alla bellezza vocale della soprano Angela Iozzia Mascagni, in quella perla del duetto delle ciliege dall' Amico Fritz, è stato ricordato nell' insieme della soprano più sopra citata con Blagoj Nacoski, tenore dotato di voce eccezionale La giovanilità del Puccini trentenne è sfolgorata in Sole e Amore, dove la sonorità pianistica di Angelo Inglese ricordava, per certi versi, i meravigliosi accordi della Manon Lescaut La vita sognata, gioiellino del maestro sopracitato, con lieve vena pucciniana in qualche timbro od eco di note, rivelava la sua modernità e bellezza Traiko Prokofiev, figurava magnificamente in un opera di elevata bellezza musicale, quasi estaticamente suggestiva e potente,nell' aria di Simka dall' opera Separazione Lenka, musica di Zivko Firfov, Lamento per Marika di Zografski e la strabiliante suite Macedonia chiudevano una serata tra le più belle in quella cornice magicamente incantevole di Villa Durazzo Carlo Lamberti
Quando si dice splendore nello sfarzo non si smette mai di descrivere il sublime... Ero seduto vicino ad una giovane e avvenente signorina (musicista ?) che mi aveva detto di essere amica della bravissima clarinettista Elena Bacchiarello Non avendo una penna o matita per segnare appunti, quella giovane signorina mi prestò la sua matita e così potei scrivere qualche nota come promemoria da pubblicare In quella sala così antica, rievocante i fasti ed il passato di Villa Durazzo, ebbi il piacere di ascoltare un insieme di musicisti e cantanti nella " Serata Italo - Macedone" esecutori di eccezionale bravura (pochi, ma sembravano un' orchestra) Il pianista e compositore Angelo Inglese è stato il mattatore sublime di quell' eccelsa serata dove, la musica ha quasi raggiunto le vette Paradisiache dell' Empireo celeste... La bellezza della musica italiana con Puccini e Mascagni si è sposata magnificamente con le incantevoli melodie della Macedonia Il battimani quasi unanime e scrosciante ha sancito la storica eccezionalità di quella serata, dove, un insieme di eccezionali interpreti, quali anche la soprano Adriana Iozzia, dalla voce di una bellezza scultorea, hanno reso quella serata un capolavoro Carlo Lamberti