In questo “negozio” (esposizione o vetrina), andrò illustrando gli spartiti della mia piccola collezione di canzoni e musica varia, dal sapore più “leggero”
La canzone, espressione veloce e sentimentale di un brano musicale, basantesi su un’aria o su una melodia più o meno lunga, quale espressione momentanea, quasi esteso telegramma musicale, ha una antica origine nel mondo della musica.
Alcune di esse, rappresentano una storia particolare, legata ad un momento particolare, o ad un fattore prettamente sentimentale, o commerciale e così via…
Non sarà un’ elencazione ordinata, ma solamente una vetrina, esposizione estemporanea di spartiti più o meno particolari, legati a determinati momenti dell’ esistenza umana…
Qui sotto, ho inserito le due copertine per due differenti ed antiche, rare versioni di una delle più belle e conosciute melodìe del primo ottocento francese, la famosa PLAISIR D’AMOUR, del franceseMARTIN JOHANN PAUL AEGIDIUS, detto MARTINI IL TEDESCO
(Freistadt, Palatinato, 1741 – Parigi 1816)
Questa canzone piacque così tanto che lo stesso BERLIOZ ne fece una versione orchestrata
La prima èun’antica versione francese e la seconda, una delle prime italiane, in versione bilingue(italiana e francese)
collezione spartiti Carlo lamberti
raro spartito quello di mario
RispondiEliminabene
c