giovedì 19 marzo 2015

La spontaneità musicale di Francesco che prese a cantare, con lo sfondo della Baia del Silenzio a Sestri Levante : Parole, di Nico e i Gabbiani

Era una giornata soleggiata dei primi giorni di marzo 2015

Io e Franco, seduti su una delle due "Panchine dell' Angelo", al punto panoramico della " Baia del silenzio " a Sestri Levante, parlavamo di musica ed io difendevo anche la bellezza e l' importanza delle canzoni sul sentimento umano


Un signore, seduto sull' altra panchina, ci interruppe dicendo : la  conoscete questa bella canzone e, partì improvvisamente, con foga gentile a cantarla, ma intonata : " Parole..." 


Noi, un poco sorpresi da quella intromissione, ascoltammo il testo cantato,
 con poche ripetizioni, coinvolgemmo anche Francesco ( era il nome di quel signore che sprizzava tanta spontanea sincerità) nelle nostre dissertazioni melodiche

Doveva amare la musica veramente quella persona "canterino improvvisato" che, esponendosi musicalmente, sprizzava gioia e serenità...


"Ah, potenza e fascino delle sette note ! "


Carlo Lamberti


Revisionato in novembre del 2016, quando ebbi la fortuna di rivederlo e, appresi così, l'origine della canzone "My Way"

Questa stupenda musica ebbe origine da Comme d'abitude", composta nel 1967 da Claude François

Carlo Lamberti, 2016

E' una canzone interpretata da Frank Sinatra che ha vinto il disco d'oro in Italia ed arrivata in quinta posizione nella UK Singles ChartPaul Anka scrisse il testo sulle note di Comme d'habitude di Claude François, che aveva a sua volta utilizzato un motivo composto da Jacques Revaux. Incisa da Sinatra nel dicembre del 1968, divenne presto una delle canzoni più rappresentative del suo repertorio. In seguito questa canzone è stata ripresa da vari cantanti tra cui Elvis PresleyMireille MathieuSid ViciousNina HagenLuciano Pavarotti e più recentemente Michael Bublé.
















Nessun commento:

Posta un commento