domenica 11 maggio 2014

Un giovane e valente compositore da Genova a Roma sviluppa la sacralità del maestro Puccini : Fabrizio Callai

Proprio in quella chiesa di S. Andrea della Valle, dove si ambientò Tosca, la genialità di un giovane talento compositivo genovese, nella musicalità del maestro Fabrizio Callai, si rinnova la memoria di Giacomo Puccini

Partendo dall' incipit della Manon Lescaut, il maestro Callai, trasforma le note successive in una meravigliosa versione di un Requiem che rimarrà nella storia pucciniana per la sublime e maestosa bellezza vincendo il secondo premio nel concorso Papa Benedetto XVI di musica sacra 2014


Carlo Lamberti













Nessun commento:

Posta un commento