venerdì 24 gennaio 2014

EUGEN D' ALBERT nel 150° anniversario della nascita avvenuta a Glasgow nel 1864

Quando si nomina Eugene D' Albert, andiamo subito col pensiero ai pianisti, grandi esecutori come Liszt, Thalberg e così via...

Di questo bravissimo compositore, in ambito popolare, si conosce poco,  e, grazie all' opera del musicista monzese Guido Molinari, con quel suo volume così ricco di dati e notizie, si è colmato una lacuna sulla conoscenza del musista di Glasgow

La sua famosa opera ( per  così dire) Tiefland, struttura colma di afflati romantico - moderno e verista e con timbri elegantemente spagnoleggianti (specialmente l' Intermezzo) non è il solo capolavoro che ci ha lasciato

D' Albert compose ben 21 melodrammi con una maestria musicale degna di un grande musicista quale fu

Il testo di Guido Molinari, per fortuna, con la sua  mole ci aggiorna in modo piuttosto esaustivo sull' importanza dell' opera del grande compositore britannico

testo di Carlo Lamberti




Dalla collezione musica e spartiti Carlo lamberti



Nessun commento:

Posta un commento